Sottostazione Terna Selegas

Il Progetto

Il progetto

Nel febbraio 2019 ci è stato commissionato da Terna Rete Italia un progetto per la realizzazione delle opere civili della stazione elettrica di Selegas 150kV in esecuzione sbarre AIS (isolamento in aria) e montanti realizzati con utilizzo di moduli compatti multifunzione, secondo il progetto unificato Terna.  

La progettazione era a carico di Terna che ha fornito tutti gli elaborati necessari per la realizzazione dell’opera, ovvero opere civili; fabbricato quadri, pianta, prospetti, sezioni e particolari costruttivi; piano della sicurezza e coordinamento; piano di gestione delle terre; capitolato tecnico; computo metrico (SAP). 

Come previsto dal progetto iniziale, la nuova Stazione RTN occupa una superficie di circa 13.000 m2; è delimitata da una recinzione esterna in muri di sostegno di cemento. L’ingresso è realizzato, tramite cancello metallico ad ante, in corrispondenza della strada comunale Selegas-Seuni. All’interno dell’area sono stati realizzati una sezione 150kV, un edificio Comandi, un edificio Punto di Consegna MT/Wind e sono stati installati 7 box metallici prefabbricati per l’alloggiamento di quadri BT del sistema di comando e controllo della sezione 150 kV.

Le aree asfaltate ed i piazzali delle apparecchiature AT sono state dotate di impianto di drenaggio delle acque meteoriche, nel rispetto delle quote e delle pendenze.  

Alcuni materiali di risulta dagli scavi sono stati riutilizzati come materiali per la realizzazione della stazione.

Il tuo progetto

Richiedi un preventivo gratuito

I nostri preventivi sono completi di tutti i dettagli sulla durata dei lavori, sui materiali utilizzati e sugli strumenti da impiegare. Raccontaci il tuo progetto, riceverai un preventivo edile gratuito e senza impegno.